Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A un rigore della Stella

Questa lunga leggenda è rossa, è blu

In questo nuovo appuntamento con la Storia del Genoa, il nostro Gerson Maceri ci porta al 15 giugno 1930, siamo al “Campo Virgilio Fossati” di via Goldoni a Milano dove si giocava la partita che avrebbe deciso lo Scudetto di quell’anno: Ambrosiana Inter-Genoa. 

Il Genoa, guidato dall’allenatore Renzo De Vecchi, doveva vincere per mantenere vive le speranze di vittoria, mentre i nerazzurri avevano bisogno di un solo punto per assicurarsi il titolo. 

Dopo un crollo di una tribuna nel pre-partita che causò il ferimento di più di 200 spettatori e 2 reti per parte arriva il momento cruciale della partita e forse della nostra Storia. Il Genoa aveva ottenuto un calcio di rigore ma sul discetto non va lo storico capitano Felice Levratto che invece lascia il pallone del destino al compagno Banchero. Potete immaginare com’è finita…

CONDIVIDI QUESTO POST:
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Condividi su email

MATTEO FACCIO E TOMMASO PAOLI CONDUCONO

Attualità, partite, protagonisti, storia e storie del Grifone. Il nuovo appuntamento fisso di cui non sapevate di avere bisogno. Perché sostenere la squadra più forte che il mondo ha visto mai è un lavoro duro ma qualcuno lo deve pur fare!

Disponibile su:

Le ultime puntate

GLI ALTRI PODCAST